Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Lezioni d’esempio
  • Parte principale
Lezioni d’esempio

Parte principale

  • Sostanza condizionata
  • Giochi

Lezioni d’esempio (218)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›

Challenge of the month - Giugno 2025

Numero esercizi
3
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (abduzione e adduzione delle gambe e sollevamento e abbassamento laterale delle braccia durante il salto - jumping jacks, portare il tallone sui glutei in salto - bottom kick o unire gomito e ginocchio trasversalmente in posizione eretta alternando - knee to elbow) secondo il programma di allenamento proposto (vedi appendice) per raggiungere un certo numero di ripetizioni negli ultimi giorni del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Luglio 2024

Numero esercizi
6119
Durata (mm:ss)
8479:51
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (supporto per l'avambraccio - plank) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un obiettivo di tempo l'ultimo giorno del mese. Ogni 4 giorni di allenamento è seguito da un giorno di recupero. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Luglio 2025

Numero esercizi
4
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (estensione e flessione delle gambe in posizione supina - crunch kick / flessione laterale delle gambe in posizione sul sedile alternata - knee to twist / sollevare e abbassare le gambe in posizione sul sedile alternata - flutter kick / sollevare e abbassare una gamba in posizione supina alternata - scissor) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere infine un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Maggio 2025

Numero esercizi
7
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (flessioni e salti mortali alternati - burpee / squat a una gamba - split lunge / sollevamento e abbassamento del bacino in appoggio laterale dell'avambraccio - side bridge / portare le mani alla spalla mentre si è in piedi - shoulder tap / sollevamento e abbassamento alternati nonché estensione e flessione di un braccio trasversalmente in posizione supina - boxing crunch) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere alla fine un numero di ripetizioni negli ultimi giorni del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Marzo 2025

Numero esercizi
5
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è eseguire l'attività (affondi - lunge / sollevamento e abbassamento dei talloni in piedi e in punta di piedi - calf raise) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un certo numero di ripetizioni o un obiettivo di tempo l'ultimo giorno del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Novembre 2024

Numero esercizi
2
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (alzata di ginocchio sul posto e estensione e flessione di una gamba in posizione di push-up alternata / highknees & mountain climbers) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Ottobre 2024

Numero esercizi
2837
Durata (mm:ss)
846:00
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (alternanza di flessioni e salti di distensione - burpee) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Settembre 2024

Numero esercizi
1762
Durata (mm:ss)
4769:17
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (flessioni - push up) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Settembre 2025

Numero esercizi
9
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (sollevare e abbassare il bacino nella posizione della spalla - glute bridge / flessione delle ginocchia - squat / sollevare e abbassare la gamba in una posizione a quattro piedi - kick-back / squat ampio - sumo squat / sollevamento e abbassamento della gamba inferiore/superiore in posizione laterale - leg adduction/abduction) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere infine un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.1)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.2)

Numero esercizi
9
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.3)

Numero esercizi
9
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.6)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.7A)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
22:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport / bastone da ginnastica con elastico
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.7B)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
20:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport / bastone da ginnastica con elastico
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.8)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
25:40
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.9)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
26:00
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.9)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
23:50
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.1)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.2)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.3)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Esame cen comp sport Es

Numero esercizi
45
Durata (mm:ss)
89:30
Descrizione
Sport di squadra dal 13.09.2022 Argomento: circuito di forza e gioco (floorball)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.A)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.B)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.C)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati